RUBINO ANTONIO
![]() |
Mi chiamo Antonio Rubino Il mio curriculum scarno, un pò atipico, da contadino con la laurea da 110 e lode, che parla correntemente polacco è il risultato di due grandi amori: l'amore per la terra, per la campagna, ereditato dai miei genitori e l'amore per la Polonia, la terra di mia moglie dove ho felicemente trascorso metà della mia vita negli ultimi 15 anni. Non posso vantare trascorsi in grandi aziende e prestigiosi incarichi ma la ricchezza delle esperienza personali vissute (Il contatto con la gente semplice ed umile, il duro lavoro nei campi, l'adattamento in una nazione straniera tanto diversa dall'Italia e non da ultimo la nascita di mia figlia Marianna) mi hanno permesso di crescere dal punto di vista umano e di raggiungere un giusto equilibrio, il che non è poco secondo me! La passione per i Sassi, la parte antica di Matera e il desiderio di contribuire a farli rinascere come città mi hanno spinto prima a laurearmi in Conservazione dei beni culturali e poi a conseguire il patentino di guida turistica, lavoro che intendo svolgere con estrema professionalità e competenza e per questo studio e mi aggiorno continuamente. Sempre Matera è al centro del libro che sono in procinto di pubblicare: "Matera e il Cinema. Storia di un amore corrisposto". L'altra bozza nel cassetto è la raccolta di favole che ogni sera sono chiamato ad inventare per mia figlia! Molti mi dicono che sono bravo a realizzare filmati e presentazioni fotografiche e in effetti la fotografia ed il video editing sono altre due mie passioni. |
|
Tutti son bravi a vantarsi di possedere spiccate capacità organizzative, di saper lavorare in gruppo, di essere precisi, puntuali, onesti, impeccabili e chi più ne ha più ne metta, io spero che queste ed altre mie doti mi vengano riconosciute da chi avrà l'incoscienza di mettermi alla prova e di darmi una possibilità! Ho tante idee e progetti che vorrei condividere con chi come me crede che i sogni siano fatti per essere realizzati. Per contattarmi: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. |