Progetto

Il progetto integrato “TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DEL PATRIMONIO CULTURALE” è un’ intervento finanziato dal POR Basilicata FSE 2007-2013 nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Cultura in formazione” – Asse II Occupabilità. L’Avviso Pubblico “Cultura in formazione” è una iniziativa per la formazione e la qualificazione di figure professionali capaci di valorizzare, innovare processi, sviluppare e promuovere reti e produzioni nel settore della cultura. Nello specifico il progetto “TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DEL PATRIMONIO CULTURALE”, mediante un percorso integrato rivolto a disoccupati/inoccupati residenti in Basilicata, mira a creare una figura professionale innovativa capace di elevare la qualità gestionale del patrimonio culturale, dalla conservazione alla manutenzione e dall’organizzazione di eventi all’accoglienza del visitatore. La figura in uscita è una figura professionale completa che agisce in maniera specifica sul patrimonio culturale, attraverso l’acquisizione di competenze rilasciate dall’attestato di “Tecnico per la certificazione di qualità del patrimonio culturale”, e in maniera trasversale a tutti i settori che vogliano certificarsi qualitativamente nei processi, attraverso una certificazione specifica “VALUTATORI SISTEMI GESTIONE QUALITA’ – QMS AUDITOR”.

DESTINATARI:Uomini e donne, giovani e/o adulti, residenti in Basilicata, disoccupati e/o inoccupati, in possesso di laurea, anche breve.

DURATA: 15 mesi – dal 29 Aprile 2011 al 29 Luglio 2012

CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di competenze in “Tecnico per la certificazione di qualità del patrimonio culturale” rilasciato dalla Regione Basilicata; Certificato di qualifica internazionale per Valutatori Sistemi di Gestione di Qualità QMS AUDITOR rilasciato dall’Istituto di certificazione ACS REGISTRARS ITALIA