Le Visite Didattiche

Le visite didattiche sono funzionali al trasferimento di valore aggiunto rispetto ai contenuti dei moduli in cui sono inserite, in quanto momento di arricchimento culturale ed esperienziale, prezioso per i partecipanti che “toccano con mano” le altrui organizzazioni calandosi per una giornata in contesti ampiamente strutturati e osservandone i processi.

 

All’interno delle visite didattiche i partecipanti hanno modo di confrontarsi con i responsabili delle varie funzioni museali, traendo da tali testimonianze un momento di crescita formativa e intrecciando con gli stessi una rete di contatti molto utile per la futura professione

     

I Luoghi Visitati

MUSMA (MUSEO DI SCULTURA CONTEMPORANEA - MATERA)

COMPLESSO RUPESTRE DI MADONNA DELLE VIRTÙ E S. NICOLA DEI GRECI(MATERA)

CRIPTA DEL PECCATO ORIGINALE(MATERA)

CENTRO DI RESTAURO AFFERENTE LA SOPRINTENDENZA DEL PATRIMONIO STORICO- ARTISTICO E DEMOANTROLOGICO DELLA BASILICATA(MATERA)

DEPOSITI DI OPERE D’ARTE DELLA SOPRAINTENDENZA(MATERA)

PALAZZO DEI PRIORI(PERUGIA)

MUSEO ARCHEOLOGICO MAZIONALE DELL’UMBRIA (PERUGIA)

BASILICA, MUSEO PERICLEFAZINI E MUSEO DIOCESANO(ASSISI)

MUSEO DI BURRI PRESSO PALAZZO ALBIZZINI E PRESSO GLI EX SECCATOI DI TABACCO(CITTÀ DI CASTELLO )

GALLERIA DI ARTE NAZIONALE E MODERNA E MUSEO ARTE CONTEMPORANEA DEL XXI SECOLO (ROMA)